|
CANTINE
 NEFERIS Visitare una azienda che produce vino è sempre una emozione. Significa prima di tutto non seguire strade note ma perdersi e avvicinarsi prima al territorio e poi alla Cantina con occhi sempre nuovi, pronti a cogliere le sfumature che rendono terra e vigneti differenti dagli altri.
E Neferis è una azienda " pesante" sia in termini di storia che di produzione.
È il vigneto più importante e qualitativo di tutta la Tunisia. Il nome Neferis ci riporta alla storia dei Fenici e dei Romani, cioè alla storia della Tunisia.
Neferis era, infatti, una importante città fortificata cartaginese.
Pur essendo una azienda giovane e dinamica, si ispira alla tradizione storica proponendosi di preservare l'anima autentica del territorio. Stiamo parlando della Valle di Khanguet, dove perdersi fra i vigneti è una emozione.
Sulle colline del Khanguet, a due passi da Grombalia, ci sono infinite opportunità di passeggiate. La, su quei colli, la Grenache, la Syrah e lo Chardonnay si esprimono al meglio.
L'azienda coltiva anche Carignan, Cinsault e il Moscato di Alessandria, lo stesso vitigno con cui a Pantelleria i siciliani producono il Passito. E infatti è proprio dalla Sicilia, e con i vitigni siciliani, che è stato reintrodotto il Moscato, vitigno storico e scomparso da queste terre.
La Cave offre un ventaglio ampio di vini, per tutti i gusti. A nostro avviso la migliore proposta commerciale del Paese. I vini della Cantina sono vini complessi, ben equilibrati. Insomma, ben fatti e da gustare con i piatti della cucina tunisina.
Quattro sono le linee di prodotto. In testa la linea Magnifique con una eccezionale Cuvee, il top della Cantina. Poi il Vieux rosso, il bianco e il rosé. Appena sotto, la linea Selian con la Reserve, il Carignan, il Rosé, il Blanc e lo Chardonnay.
A seguire la serie di Chateau Defleur con il rosso, il bianco e il rosé.
Infine la linea di base Terrale con il rosso, il bianco e il rosé. Ma non è finita.
La Cantina schiera anche un battitore libero : il Verdejo. In questo caso parliamo di un vitigno antichissimo. Addirittura, dicono gli studiosi, diffuso nel Mediterraneo dai Fenici.
Oggi è presente in Spagna e anche in Italia. Il Verdejo di Neferis è un partner ideale per gli aperitivi in compagnia degli amici. Come Tunisia Wines raccomanda il vino è da bere in compagnia.
È un bianco naturale, fruttato con aromi di pompelmo e pesca. Si presenta giallo pallido con riflessi verdi brillanti. Ma non dovete pensare che sia uno di quei prodotti moderni, all'americana se possiamo dirlo.
Provatelo ben freddo e poi ci direte.
|
| |