Vino, birra, distillati, liquori, acque minerali, birre, tè, caffè, sakè, infusi: il vasto e complesso mondo delle bevande è al centro dell'attività formativa, certificata a livello internazionale, di ASPI -
Associazione della Sommelier Professionale Italiana, che annuncia la collaborazione con Tunisia Wines per la prima edizione dei corsi di I livello, pensati tanto per chi vuole intraprendere la professione di sommelier quanto per gli appassionati che vogliono approfondire le loro conoscenze.
Il corso di I livello prevede lezioni frontali in aula, con approfondimenti teorici e degustazioni, a cui si aggiungono le visite in cantina e le prove finali. A tutti i partecipanti, alla prima lezione, viene fornita una valigetta contenente i calici da degustazione "Exilles" realizzati da Rastal e firmati Tunisia Wines, il cavatappi, il libro di testo e il quaderno per le degustazioni di vini e altre bevande.
In particolare, il corso dedica il primo incontro all'esame della figura professionale del coppiere e del sommelier, il ruolo che rivestono e gli strumenti a disposizione del degustatore: la scheda di degustazione, il calice, le tipologie di bottiglie, la stappatura.
Seguono quindi le lezioni dedicate alla viticoltura, all'enologia, alle tecniche di degustazione (esami visivo, olfattivo e gustativo) e quindi alla legislazione vitivinicola italiana ed tunisina.
La seconda parte del corso si concentra sul grande mondo delle bevande con incontri dedicati a birra, distillati e liquori, spumanti e vini speciali, acqua e bevande nervine, concludendosi con una lezione di enogastronomia: da storia ed evoluzione del gusto, all'analisi sensoriale del cibo, fino alle differenti tipologie di abbinamento cibo-bevande.
Il superamento della prova finale del corso di I livello, pensato per fornire ai partecipanti un bagaglio tecnico e culturale che permetta di acquisire le nozioni base della professione, consente l'accesso al corso di II livello per ottenere la qualifica di Mastro Coppiere e quindi al percorso di tutorato per la preparazione all'esame di abilitazione per Sommelier.